Ci sono tre categorie di giochi, secondo me: quelli che terresti per sempre nei tuoi scaffali, quelli che inizialmente ti stufano ma poco tempo dopo li rivaluti e ti penti di averli dati via...e quelli che, finiti o no, ti fanno schifo da morire, li dai via e anche 10 anni dopo sei fiero di aver fatto quella scelta. Ultimate Marvel VS Capcom 3 ha rischiato di appartenere alla seconda categoria: inizialmente l'ho ridato via, ma anni dopo mi sono odiato e ho intrapreso lunghe avventure per riaverlo sul mio scaffale e per fortuna ce l'ho fatta. Dico "lunghe avventure" perché questa perla, soprattutto la versione PSVITA, è quasi introvabile in edizione fisica e inesistente in quella digitale, a causa della scadenza del contratto di licenza di Capcom con la Marvel Comics. Mi ritengo molto fortunato, ad aver ritrovato nella mia città una copia del gioco.
Cos'ha di speciale questo picchiaduro, almeno per me? Cominciamo a parlarne.
La trama è semplice: gli eroi delle serie Marvel e Capcom si alleano per sconfiggere i loro nemici e per fermare Galactus, iconico villain della serie dei "Fantastici 4", prima che egli possa conquistare la Terra.
"Ultimate Marvel VS Capcom 3" è la versione aggiornata di "Marvel VS Capcom 3: Fate of Two Worlds", rilasciata nel 2011 da Capcom e Eighting, che contiene più personaggi, livelli, bilanciamenti e modalità.
Parliamo del cast. Ci sono tanti personaggi, sia del mondo fumettistico Marvel che di quello videoludico Capcom. Non li elencherò tutti perché uscirebbe fuori una lista più lunga di quella del cenone di Natale, ma menzionerò quelli più iconici. Dal lato Capcom abbiamo Chris, Jill, Wesker e Nemesis della serie di "Resident Evil"; Ryu, Chun-Li, Akuma e l'inutile C.Viper, da "Street Fighter"; Morrigan di "Darkstalkers"; Dante, Vergil e Trish da "Devil May Cry" e Phoenix Wright di "Ace Attorney". Tra i grandi nomi Marvel, invece, figurano gli immancabili Spiderman e Wolverine; gli Avengers Thor, Iron Man, Captain America e Hawkeye; le grandi Storm e Phoenix; Iron Fist dei Defenders, l'adorabile Rocket Raccoon, i simpaticissimi Shuma-Gorath e Deadpool e i letali Doctor Doom e Dormammu ("Sono qui per patteggiare!" -Cit. -). Ma questi sono solo pochi nomi, il cast è davvero nutrito e pieno di personaggi variegati e ognuno con i propri poteri.
Il gameplay è intuitivo, non bisogna fare smanettamenti folli di pulsanti per effettuare le mosse speciali. Ogni personaggio è provvisto di super mosse, che sprecano una certa quantità di potere, e sono spettacolari. Si gioca con squadre di tre personaggi e con i giusti comandi, tutti e tre possono scendere insieme in campo con una supermossa ciascuno...ed è una figata pazzesca. La difficoltà è gestita bene, anche a difficoltà facile i livelli avanzati diventano ostici. Oltre all'Arcade, che alla fine ti regala un finale specifico per il personaggio con cui termini il gioco, ci sono le modalità Allenamento, Sfida, Online e una novità della versione Ultimate, ovvero Eroi & Araldi, dove puoi giocare nei panni di un eroe o in quelli degli emissari di Galactus.
La grafica pure è spettacolare, colorata e piena di effetti speciali, tra missili, esplosioni, hadoken e superpugni. Il tutto è completato da una bella colonna sonora che consiste in remix delle musiche più famose di Capcom e probabilmente Marvel e da livelli iconici di entrambi i mondi.
In poche parole è un picchiaduro tamarro nel senso buono, pieno di figaggine, effetti speciali e personaggi stupendi. Chi adora il genere oppure anche solo i supereroi Marvel o il mondo Capcom, deve tenerlo sul proprio scaffale. Se già lo avete, bravi, non datelo via. Se non lo avete...fate di tutto per averlo, prima che diventi trovabile quanto il Triangolo delle Bermude. Io ve l'ho detto. Sennò aspettate novembre perché uscirà il seguito, "Marvel VS Capcom: Infinite", che spero manterrà la qualità dei prequel.
Fun Fact: Marvel e Capcom non sono nuovi ai crossover con altri universi. Nel corso degli anni, sono usciti un gran numero di bei titoli come "SNK VS Capcom"; "X-Men VS Street Fighter"; "Tatsunoko VS Capcom", "Namco X Capcom" e i recenti "Project X Zone" e "Street Fighter X Tekken".
Personaggi preferiti: Nella mia squadra non possono mancare Dante, Chris, Ryu, Shuma-Gorath, Jean Grey, Rocket e Deadpool. Sono affezionato a loro e li reputo delle brande. Però tutto il cast merita di essere giocato.
RedNerd Andrea
Fantastico, non vedevo l'ora che trattassi uno dei pochissimi generi videoludici a me ostili. Nel senso che loro mi odiano: appena mi vedono diventano più difficili di quel che sono. E lo fanno apposta. Passiamo ad un riassunto minimale del titolo in questione, Marvel vs Capcom: supereroi contro personaggi dei videogggiochi (più g metti, più sei ggggiovane). Mi immagino già gli scontri epici tra phoenix wright e rocket racoon:
RispondiElimina-PW: so che sei stato tu a uccidere quella lontra, giudy condannalo!
-RR: sono un procione (con la p...) non sono condannabile
Parte la rissa: momento di gameplay puro. Alla fine vince rocket racoon grazie all'attacco "pucciosità sterminante". Parte una cutscene in cui c'è solo il giudice:
-giudy: io ti condanno lo stesso perché phoenix ha sempre ragggione.
Game Over.
Ammettetelo, sarebbe un gioco più figo di questa "rissa a squadre con 3 vite"
-Mareval94
Sarebbe troppo da fare! xD
Elimina