Pianta Piranha, mon amour



Sono passati quasi un paio di mesi dall'uscita di "Super Smash Bros. Ultimate" su Nintendo Switch. Sulla bellezza del gioco ne parlerò in un altro momento.
Qui vorrei soffermarmi su un DLC davvero particolare, divenuto in poco tempo un'icona trash. Sto parlando della Pianta Piranha.

Chiunque abbia giocato almeno una volta alla serie di Super Mario conosce questa "simpatica" creatura...probabilmente anche chi non ci ha mai giocato (esiste davvero gente simile?) sa di chi sto parlando. Una pianta carnivora rossa a pois bianchi che governa le tubature del mondo di Mario. Ci sono solo due possibilità, quando si incontra un tubo: o trovi un mondo segreto o hai un incontro molto ravvicinato con una delle Piante. Fidatevi, non sono affatto carine, soprattutto perché non puoi sconfiggerle saltandovi sopra. Mica parliamo di Goomba o Koopa.
Le Piante infestano i livelli sin dal primo gioco e nel corso degli anni sono evolute (hanno imparato a sputare fuoco, proprio come Mario, oppure inchiostro), sempre mantenendo il loro aspetto classico.
Personalmente le reputo adorabili. Magari, quando finirò vittima di una vera pianta carnivora, cambierò idea, ma sono le mie cattivone preferite della serie, insieme a Strutzi/Birdo e i Boo.

In realtà, la Pianta Piranha non è nuova al mondo di Smash. In "Brawl", nella bellissima avventura "Emissario del Subspazio", siamo costretti ad affrontare Pipino Piranha, una versione gigantesca e molto più violenta della Pianta standard. Nome imbarazzante a parte, è stato un boss davvero tremendo.

Poi, durante l'ultimo Smash Direct prima del rilascio ufficiale del gioco, il buon direttore della serie, Masahiro Sakurai (che amo e odio allo stesso tempo), dopo aver rivelato le ultime new entry e altri dettagli come la nuova modalità Avventura, gli Spiriti e i DLC, ci saluta con un'ultima sorpresa: in una cutscene, troviamo Luigi e alcuni Yoshi storditi. Mario affronta tutto arrogante e cazzuto la minaccia, che si rivela essere una Pianta Piranha addormentata. La carnivora si sveglia, Mario le molla un calcio...e la Pianta risponde. Con una capocciata e un colpo di vaso. Mario viene sconfitto. 
LA PIANTA PIRANHA È UN NUOVO ARRIVO DEL GIOCO.

Personalmente, ho sentito in quell'istante la mia mascella toccare con un tonfo il pavimento.
Sakurai non si è mai risparmiato nell'inserire personaggi assolutamente assurdi in Smash (tipo gli Ice Climbers, Jigglypuff, il duo Duck Hunt, l'Abitante e Fuffi), ma mai mi sarei aspettato di vedere uno dei nemici più comuni di Mario.

L'opinione del web non si è fatta attendere: tra persone estasiate da cotanto trash e altre inorridite e deluse, ho letto commenti esilaranti.
Non sono mancate, ovviamente, persone che "UEEEEE XKE WALUIGI NO E CUESTO OBROBBRIO SÌ?? SN INDINNIATO!1!1!1!".
Io sono contento che ci siamo beccati la Pianta invece di Waluigi. 
Anzi, oserei dire che Sakurai l'ha fatto apposta. 
Ho sempre detto che c'ha la faccia da birba.

Torniamo all'annuncio shock. La Pianta sarebbe stata resa disponibile come contenuto aggiuntivo entro febbraio, ma chi avesse registrato il gioco su My Nintendo l'avrebbe ricevuta gratuitamente.
Io già non vedevo l'ora di scaricarla, ma appena ho sentito la parola AGGRATIS ho provato un senso di euforia.
Mai rifiutare un'offerta del genere. 

Sì arriva finalmente al 7 dicembre.
Prendo il gioco al day one. 
Subito registro il gioco, sennò mi scordo e addio regalino trash. 
Pochi giorni dopo, mi arriva l'email con il codice e io ne usufruisco subito, così da essermi tolto il pensiero per febbraio.

Finisce dicembre, finisce il 2018 e arriva il 2019, poi si arriva a fine gennaio, per la precisione il giorno 29.

Accendo la Switch per i soliti aggiornamenti, pregando soprattutto che per una santissima volta mettano offerte decenti su giochi decenti. 
Ovviamente nessun saldo che mi conquisti. 
Sconsolato più di Anna Maria Barbera, apro le notifiche nuove. 

"La Pianta Piranha è ora disponibile come personaggio giocabile".
GIOIA E TRIPUDIO. TRASH IS HERE. 
Che carini, poi, dicevano febbraio e invece hanno rilasciato il DLC qualche giorno prima. Si vede che anche Sakurai fremeva per usare la Pianta.

Il mio primo pensiero è stato: "Voglio subito completare con Lei la modalità Classica!", poi però mi sarei subito levato il gusto, quindi mi sono limitato a giocare una rapida partita smash.

Già a vederla in posizione, mi veniva da ridere. Una pianta carnivora in un vaso. 
Come cacchio si dovrebbe muovere?
Probabilmente ha dalle gambine (o dei gambini) segrete che spingono il vaso. Oppure il vaso è stregato. Oppure mi faccio i cavoli miei, perché è un videogioco. Hanno reso Fuffi un personaggio belligerante, quindi perché dovrei pormi domande sul modo di muoversi di una pianta carnivora infilata in un vaso?

Ho preferito entrare subito nel vivo dell'azione. 
Le sue azioni basiche sono meravigliose: schiaffeggia con i petali/braccia, dà le capocciate (Zidane, levate), mozzica e si lancia colpendo con il vaso. Sempre con il vaso, si mette ad azzoppare l'avversario con colpi bassi. 
La vera estasi giunge quando corre: scatta (senza trascinare il vaso, tra l'altro) con espressione famelica e lingua che esce dalla bocca. Ho riso più del dovuto. 
Anche le mosse speciali sono meravigliose, ovviamente citazioni dalle sue apparizioni nella serie di Mario: sputa sfere appuntite oppure veleno, vola usando i petali/briacca a mo di elica oppure allunga il collo peggio di un Exeggutor forma Alola per mandarti a quel paese. 
Dulcis in fundo, la mossa Smash finale: si trasforma nell'incubo di chi ha giocato "Emissario del Subspazio", ovvero Pipino Tuc, volevo dire Pipino Piranha, e le dà di santa ragione. 

Ridendo e scherzando, questo vegetale nocivo potrebbe diventare un valido avversario, dal punto di vista competitivo. 

Sakurai ci ha regalato una vera perla. 
Peccato che ci ha donato anche una rogna. Sembra che la Pianta, al momento, non si possa utilizzare in Modalità All-Star. Chi, ingenuamente, compie questo madornale errore, finisce vittima di un bug che corrompe i suoi dati di salvataggio. 
Meno male che la modalità All-Star non è stata il mio primo pensiero (a dirla tutta, non l'ho mai giocata, finora). 
Fate attenzione. Speriamo che il bug venga corretto presto. 

Non contento di aver creato un roster enorme, Sakurai aggiunge un personaggio geniale, trash ma anche di buon utilizzo. Secondo me non verrà snobbato, tra i giocatori professionisti. 

Questo, dunque, è il primo DLC di "Super Smash Bros. Ultimate". Nei prossimi mesi conosceremo altri cinque nuovi combattenti, il primo dei quali sarà Joker di "Persona 5". Da fan della serie, sono davvero curioso di vedere come il personaggio verrà reso in uno stile grafico completamente diverso dal suo. 

Ben consapevole di avervi fatto leggere un articolo puramente scemo, vi lascio con un finale di apoteosi trash: un haiku scritto di mio pugno, dedicato alla pianta carnivora più famosa e amata di sempre. 

Pianta Piranha
"Tu carnivora
Anche il cuore mio
Hai mangiato"

RedNerd Andrea

Commenti

  1. Puntuale come un orologio svizzero (e come la sciolta dopo l'olio di ricino) eccomi qua a parlare di trash. Nella fattispecie. sono ambasciatore di diversi enti accademici e non, che mi hanno conferito l'incarico di assegnare svariati riconoscimenti a questa perla di articolo

    Premio A: cciderbolina! Dell'Università di Vergate sul Membro. Piccola nota storica: è l'espressione di dolore più utilizzata da quelle parti, cosa che rende il ridente paesello il luogo più educato dell'universo.

    Premio B: purtroppo nel trasporto si è diviso e una parte non si trova... Consegniamo intanto la medà. Glia non rinvenuta, chiunque abbia notizie è pregato di farsi i fatti suoi

    Premio D: (E C? Salute!) la prestigiosissima Coppa Cabana della fondazione-two-three di Contiamo sul Ledita

    Premio E-F-G: del vernissage Ella Fitz Gerald di Minchiate a Caso

    Premio H: demia scrittori albini, consegnato congiuntamente al mitico capo indiano Penna Bianca

    Premio dell'assicurazione: aumentato per scrittura molesta .

    -Mareval94

    RispondiElimina

Posta un commento